20-12-2013 nasce il progetto " Colors Art"
La fotografia in questo contesto è fondamentale per poter
dare emozioni a chi sta guardando ed è molto
elaborato cogliere l'attimo in cui i colori si plasmano gli uni con
gli altri creando delle combinazioni
dinamiche ed eleganti.
Mi chiamo Giorgio e creo questi scatti fotografici con macchina digitale
e obbiettivo macro dove
i protagonisti sono i colori .
Vengo da un passato artistico avendo fraquentato l'Istituto d'Arte
come base di impostazione dei miei
studi ed altri corsi di computer grafic, ma negli anni è stato
determinante per me cercare
un identità all'interno del mondo dell'arte.
In questi scatti colgo e trasformo semplicemente le sensazioni
che percepisco attraverso i colori.
"Colors art " è un progetto nel campo delle fotografie artistiche
che ha un infinità di soluzioni coloristiche
ed è in evoluzione la ricerca di tali elaborazioni che
per l'autore devono dare un senso di dinamicità.
L'importanza di questo modo di fare arte è dovuta al fatto
che queste opere all'apparenza
sembrerebbero dei dipinti ma non lo sono.
Ho individuato il modo di sviluppare questo progetto solo
in seguito a molteplici esperimenti cercando di trasmettere all'occhio
che osserva una sensazione di
stupore e di piacere. Questo è dato dai colori che esibiti in questo modo
non sono mai inappropriati.
Questi scatti verranno poi sviluppati su vari supporti, carta fotografica lucida od opaca o carta fine art di qualità per una durata eterna nel tempo e
con dimensioni adatte a chiunque trovi interessanti i miei
operati e desidera averne una copia originale.
Tutte le stampe sono firmate dall'artista che le protegge dalla riproduzione,
dalla vendita non autorizzata, dalla trasformazione e dalla contraffazione.
Su questo sito verranno pubblicati periodicamente tutte le novità artistiche ed i sviluppi del progetto, nel
frattempo auguro ai visitatori una buona visione.
CHI SONO
Ho sempre avuto la vocazione sin da piccolo per
questi straordinari strumenti d'espressione
delle proprie emozioni che sono le mani,
disegnando con matite colorate ed in bianco e nero
ma mai confrontandomi nel corso degli anni in esposizioni pubbliche
forse per timidezza o perché questo modo di esprimermi
non lo ritenevo mio a tal punto
da considerarlo un obbiettivo appagante.
Mi sono diplomato all'Istituto d'Arte all'inizio
degli anni 90 ed ho perseguito alcuni corsi di
computer graphic , poi la vita si è sviluppata tra il lavoro e la passione
per l'arte senza però mai entrare di facciata nell'universo che conta.
E' così che alla fine del 2013 ho realizzato un progetto di fotografie astratte
che ho chiamato COLORS ART (l'arte del colore o colora l'arte)
che mi ha portato a fare esposizioni collettive
a Monaco di Baviera , Barcellona e Roma, Miami , Basilea e New York.
Tutto ciò parte da due anni di sperimentazioni passando per la pittura ,
provando nuove tecniche fino a trovare in questo modo di fare fotografia,
confrontandomi con l'arte astratta e l'arte contemporanea,
la mia dimensione ottimale.
Novità dall' anno 2016
Il 2016 inizia con novità importanti che danno sviluppo
al Progetto Colors Art introducendo
la stampa a grandi dimensioni.
Sono esigenze dettate dalla richiesta di soddisfare
l'osservatore attento, ma anche il desiderio di ampliare
l'orizzonte degli operati portandolo su un campo affascinante e
di grande impatto.
E' così che tutte le fotografie che verranno pubblicate
sul sito con data dal 2016 hanno la possibilità di essere stampate
sia su formati standard che di grandi dimensioni.
LAVORI
Scrivendo dietro lo sguardo di un osservatore si possono
notare in queste opere
un senso di dinamicità e profondità dei soggetti dovuto
ad una componente essenziale che
ho usato e che difficilmente porterebbe tali effetti se
questi smalti fossero stesi su tela
o qualsiasi altro supporto, pertanto ritengo che
questo aspetto dà una novità
al mondo dell'arte ed è proprio quello che nella mia vita artistica cercavo .
Il mio campo d'azione, per realizzare gli scatti fotografici, si riduce
ad un recipiente non più grande di 10 cm di diametro
ed in tal casi anche più ridotto
dove vado ad immettere gli smalti colorati e con fotocamera
digitale colgo l'attimo in cui noto che questi si plasmano
creando effetti particolari .
Lo scatto poi viene ottimizzato e stampato su carta fotografica
per dimensioni fino 70 X 70 e su carte professionali
per dimensioni maggiori.
Questo metodo di lavoro non mi permette di controllare il modo in cui
vengono depositati i fluidi all'interno del recipiente se
non parzialmente,
posso solo decidere quali colori scegliere e
la quantità degli stessi che poi andrà a cogliere
lo sguardo dell'osservatore.
Nella gallery presento alcuni scatti che contengono degli oggetti reali
per far capire all'osservatore che il margine
di soluzioni artistiche è infinito.
Per me questi esperimenti sono qualcosa di straordinario ed innovativo ,
è come se si fosse messo da parte il confine tra fotografia e pittura
per dar spazio alla fantasia dell'osservatore
Per informazioni scrivere qui